Zaha Hadid – Gli Sketches

Zaha Hadid - Gli Sketches

Un anno dopo la sua prematura scomparsa, esaminiamo uno dei tratti distintivi della carriera di Zaha Hadid come architetto: i suoi schizzi. Gli sketches più emblematici hanno giocato da titolari nell’ ambito della prima esplorazione formale del suo processo di progettazione.

Zaha Hadid - Gli Sketches

I disegni, sia fatti a mano o in digitale, sono il risultato di un processo intimo e personale che le permettevano di pensare oltre il progetto ma fungono anche d’impostazione di un percorso per lo sviluppo generale del progetto stesso. Caratterizzato da proprietà e intensità diverse, ogni disegno è un riflesso dei pensieri dell’autrice.

Zaha Hadid - Gli Sketches

Alcuni architetti utilizzano schizzi per definire i dettagli e creare il loro design da quel punto di partenza, altri usano il disegno stesso per determinare la forma di un progetto, e altri architetti per disegnare il contesto o per immaginare la posizione specifica del loro progetto.

Zaha Hadid - Gli Sketches

Gli eccezionali schizzi di Zaha Hadid non hanno molto a che fare con le visioni concrete di ciò che un progetto sarà alla fine. Al contrario, i suoi disegni sono profondamente influenzati dalla sua ammirazione per l’astrazione artistica. La bellezza sta nella libertà formale dell’architetto mentre si avvicina a quello che finirà per diventare il suo edificio. I disegni raffigurano esercizi formali, concettualizzazioni spaziali, composizioni, sistemi di costruzione, strutture, o le relazioni contestuali (tra le altre cose).

Zaha Hadid - Gli Sketches

Foto © www.zaha-hadid.com