SANAA Studio – Rolex Learning Center

KAZUYO SEJIMA E RYUE NISHIZAWA dello studio SANAA

Diamo la parola ai premi Pritzker 2010 KAZUYO SEJIMA E RYUE NISHIZAWA dello studio SANAA di Tokyo

Principi Immaginativi: “Credo che nel nostro lavoro progettuale ciò che sta alla radice di tutto non sia soltanto il desiderio di risolvere meglio il programma o di proporre strutture spaziali eccezionali, bensì il desiderio di superarle per giungere a creare dei principi immaginativi originali. Forse nel creare un edificio, cerchiamo di crearne contemporaneamente anche i principi.”

SANAA Studio - Toledo Museum of Art, Glass Pavilion
SANAA Studio – Toledo Museum of Art, Glass Pavilion

“Per il momento utilizziamo un metodo che si basa sull’idea estremamente moderna per cui contenuto dell’edificio sono le azioni umane che vi si svolgono; parte da qui la creazione della forma architettonica.”

SANAA Studio - Rolex Learning Center, Losanna
SANAA Studio – Rolex Learning Center, Losanna

A proposito del Rolex Learning Center di Losanna del 2010

“Abbiamo immaginato un parco, uno spazio in cui la gente possa comunicare.”

SANAA Studio - Rolex Learning Center, Losanna

SANAA Studio - Rolex Learning Center, Losanna

“L’edificio ha un programma multiplo con ristorante, biblioteca, spazio espositivo, uffici e altre cose, tutte diverse.  inizialmente avevamo definito un diagramma a più piani per accogliere i diversi programmi, ma la soluzione non ci aveva soddisfatti perché era troppo convenzionale, con i livelli tutti i sovrapposti….

SANAA Studio - Rolex Learning Center, Losanna

“Ci sembrava un po’ strano che un piano fosse la biblioteca un piano il bar, così abbiamo pensato di ideare una nuova forma architettonica. Alla fine siamo giunti all’idea di accogliere tutti i programmi in un unico spazio la cui continuità è interrotta da parati di varie dimensioni. Inoltre abbiamo deformato lo spazio (con un’onda o una curva) per ottenere diversi livelli. E, le persone che si trovano nelle aree più elevate non sono mai scollegate dal pianterreno; inoltre, dalle parti più alte, si vedono il lago e le montagne. La deformazione del piano crea inoltre una distanza gradevole fra i vari programmi, che risultano separati dalla presenza di rilievi avvallamenti, ma mai in modo totale, perché si mantiene comunque una certa continuità.”

SANAA Studio - Rolex Learning Center, Losanna

“Abbiamo immaginato che questo open space potesse offrire maggiori possibilità di organizzare nuovi tipi di meeting e di attività. Al confronto con gli spazi tradizionali destinati allo studio, in cui la partizione di corridoi e classi è sempre netta, ci auguriamo che questo nuovo spazio si presti a essere utilizzato in modi diversi e che stimoli un maggiore scambio interattivo capace a sua volta ad ispirare nuovi tipi di attività.”

SANAA Studio - Rolex Learning Center, Losanna

“A mio avviso questo progetto riflette il nostro desiderio di superare il concetto di struttura piana. L’edificio si presenta come un insolito volume unico in cui vari spazi e i vari angoli solo con legati da patii che, pur ponendoli in relazione fra loro vi frappongono anche una certa distanza.”

SANAA Studio - Rolex Learning Center, Losanna

Il profilo ondulato del Rolex Learning Center, che sembra imitare il paesaggio alpino, deriva dal l’intento di creare un senso di totale movimento e flessibilità. L’architettura in vetro e cemento si estende su una superficie di 20 000 metri quadri.

SANAA Studio - Rolex Learning Center, Losanna

Credit to @Architetti – i Vincitori del Pritzker Prize 1979-2010